Il nuovo orto 2025 è adesso

24 Gennaio 2025

Abbiamo fatto una gita, una bellissima visita all’azienda Ortomio

L’orto non va mai in vacanza nel cuore e nella mente di chi lo ama e oggi vi regaliamo qualcosa che aumenterà il vostro entusiasmo.

Ormai lo conoscete bene, infatti Ortomio racchiude tutto il panorama della coltivazione dell’orto, un’azienda leader che presenta 42.000 mq di serre riscaldate con energia pulita illuminate con luci a LED per una ulteriore qualità di pianta.

Abbiamo potuto vedere tutti i processi che portano alla creazione delle vaschette che poi arriveranno qui in Garden e toccare con mano la qualità del risultato.

Ortomio è un’azienda attenta alla salute delle piante. Il processo produttivo è studiato e pianificato nel minimo dettaglio per garantire una qualità che nel mercato non ha rivali.

Quali sono i punti di forza relativi alle tecniche di coltivazione?

Il primo è quello legato alle serre dell’insalata, che grazie alla loro coltivazione a freddo, possono essere piantate subito dopo l’acquisto. Così non servirà attendere le belle giornate di Marzo, spesso piovose.

Il secondo è l’utilizzo di trappole feromoni, in modo da controllare gli insetti nocivi.

Altro aspetto vitale e punto di grande forza è la gestione dell’acqua. Infatti ad inizio della coltura del seme l’acqua non viene miscelata con la torba (rigorosamente scura) per garantire una maggiore abitudine e resistenza alla siccità anche in fase avanzata della coltivazione.

Oltre a tutto questo per il 2025, ci sono circa 30 nuove varietà di piante da orto, ecco le nostre preferite:

– POMODORO PIENNOLO VESUVIANO: Antica specialità che alle pendici del Vesuvio esalta le sue qualità. Le bacche hanno apice appuntito e pronunciato e buccia spessa. La modalità di conservazione, legato e appeso “al piennolo”, offre la possibilità di consumare i pomodorini sino a fine inverno. Il Piennolo del Vesuvio è utilizzabile sia per coltivazione irrigua che in siccagno.

– ZUCCHINO TONDO SCURO VAR. JUPITER: Jupiter è la varietà leader del mercato professionale tra e zucchine tonde nel segmento di colore verde scuro. Ha pianta di medio vigore e ingombro ridotto, senza emissione di ricacci dal fusto, Produzione molto elevata, con frutti dal rapido accrescimento. Jupiter offre un’ottima resa sia in serra che in campo aperto. Adatto anche alla coltivazione in verticale. La naturale resistenza a 3 virus e mal bianco ne facilita la coltivazione bio favorendo una raccolta molto prolungata.

– MELANZANA LUNGA BIANCA FIOCCO DI NEVE: Nuova varietà esclusiva di Ortomio dal colore bianco candido, che stupisce per la produttività straordinaria e la qualità organolettica. Ha bacche allungate di 180-250 grammi. La pianta, molto rustica e di buon vigore, è incredibilmente generosa e solitamente supera nel numero di frutti prodotti tutte le altre varietà! Rispetto alle altre melanzane manifesta di rado gusto amaro.

– BATATA ARANCIO VAR. EVANGELINE: La Batata (patata americana) Evangeline è la più dolce, gustosa e ricca di betacarotene e vitamine. Tuberi di oltre 300 g, con buccia rosso violacea. Le foglie sono verdi e possono presentare variegature viola. Ha buccia aranciata e polpa arancione. Il suo sapore dolce è L’ideale per pure, arrosto, gnocchi, vellutate. La pianta è molto rustica, adattabile a diverse condizioni ambientali e di facile coltivazione, si raccoglie tra Settembre e Novembre prima delle gelate.

– PEPERONE CORNO DI CAPRA: Il Corno di Capra è una specialità diffusa in molte regioni italiane. Si tratta di un peperone dolce con polpa sottile, ideale per l’essiccazione, che permette di ottenere la migliore paprica dolce. Il Corno di Capra è ottimo anche consumato fresco o come esaltatore di sapidità. Le bacche, rosse a corno sottile, raggiungono i 25 cm di lunghezza. Pianta estremamente vigorosa e di facile coltivazione dall’eccellente produzione in campo aperto.

– POMODORO ROSA DI SORRENTO VAR. COSTIERA: Costiera è il miglior pomodoro di Sorrento ibrido, veramente strepitoso in insalata. Ha bacche “tutta polpa”, di circa 300 gr, rosa con spalla verde, buccia fine e il sapore dolce e intenso dei pomodori di una volta. La pianta è di buon vigore, produttiva e coprente. Ha buon comportamento sia in serra che in campo aperto. Costiera è naturalmente resistente alle principali patologie radicali, a nematodi e a virus TSWV. Varietà esclusiva Orto Mio, disponibile anche come pianta innestata.

– MELONE VERDE VAR. VALEOSO: Il verde ‘Piel de sapo’ dolce e succoso. Ha pianta vigorosa e adattabile alla coltivazione in tutti i terreni. La polpa, bianca, è croccante, zuccherina e dissetante. Produce 3-4 frutti di oltre 2,5 kg, di buona conservabilità. Ha ciclo tardivo ed è naturalmente resistente alle più importanti malattie radicali, all’oidio e agli afidi del melone. Sospendere l’irrigazione nella fase finale della maturazione per una migliore conservazione e dolcezza.

E c’è tanto altro: cavolfiore romanesco arancio, cipolla rossa acquaviva delle fonti (una giarratana rossa), un nuovo corno delle ande, un nuovo san marzano, sedano rosso del Piemonte,…

Mamma mia quante succose new entry!

Dite la verità, l’adrenalina è salita qualcuno di voi è già andato a vedere gli spazi per l’orto

Il nuovo anno con Ortomio sarà certamente pieno di attività, tante varietà e di gusto!

Qual è l’orto ideale per voi? Cliccate qui e raccontatecelo

Se l’orto è la vostra passione vediamoci in Garden e seguite tutte le news che pubblicheremo a breve

Contatti

info@salmasogarden.it
Str. Rovigana, 49, 35043 Monselice PD