Ecco come rinnovare e abbinare le piante per questa Primavera
La primavera è la stagione del risveglio della natura, e con essa tornano i colori e i profumi che trasformano giardini, balconi e aiuole in vere opere d’arte floreali. Le fioriture stagionali primaverili offrono una grande varietà di forme e tonalità, permettendo di creare combinazioni spettacolari e armoniose.
Scopriamo insieme alcune delle protagoniste della stagione e come abbinarle per ottenere il massimo impatto visivo!
Fiori Primaverili: Le Stelle della Stagione
- Dahlia: con i suoi petali voluminosi e coloratissimi, la Dahlia è perfetta per aiuole e bordure, creando punti focali di grande impatto.
- Dimorphoteca: Chiamata anche margherita africana, la Dimorphoteca ha fiori simili a margherite dai colori accesi, ideali per giardini soleggiati.
- Calla: Elegante e raffinata, la calla è perfetta per composizioni in vasi o per creare aiuole dal tocco sofisticato.
- Calendula: Con il suo vibrante colore arancione o giallo, la Calendula aggiunge calore ai giardini e ha anche proprietà benefiche per il terreno. Perché non aggiungere questa fioritura per dare un po’ di colore nell’orto?
- Nemesia: Delicata e dai fiori piccoli ma abbondanti, la Nemesia è ottima per bordure e vasi appesi.
- Gerbera: Simbolo di allegria, la Gerbera è perfetta per aiuole e per dare vivacità ai balconi con i suoi colori intensi.
- Fresia: Dal profumo inebriante e il portamento elegante, la Fresia è una scelta perfetta per chi vuole aggiungere una fragranza speciale al giardino.
- Garofano: Fiore classico e resistente, il Garofano regala fioriture abbondanti e durature, perfette per bordure e composizioni miste.
- Lewisia: Ideale per giardini rocciosi, la Lewisia ha fioriture colorate che resistono bene anche in condizioni più difficili.
- Lithodora: Questa pianta tappezzante con fiori blu intenso è perfetta per riempire spazi vuoti e creare un effetto naturale e spontaneo
- Ranuncolo: Fiore dal fascino romantico, il Ranuncolo è ideale per aiuole e vasi, grazie ai suoi petali fitti e colorati.
- Geranio: Un grande classico dei balconi e delle terrazze, il Geranio offre fioriture abbondanti e resistenti per tutta la stagione.
- Begonia elatior: Perfetta per zone ombreggiate, la Begonia fiorisce a lungo con colori vivaci e fogliame decorativo.
- Campanula: Dai toni lilla e blu, la Campanula è perfetta per bordure e aiuole grazie alla sua crescita compatta e alla lunga fioritura.
- Myosotis (Non-ti-scordar-di-me): Piccoli fiori blu simbolo di ricordo e affetto, perfetti per aiuole e vasi, e come tappezzante in composizioni fiorite.
- Gazania: Fiore solare e resistente, la Gazania si apre con la luce del sole e dona un tocco esotico ai giardini.
Come Creare Abbinamenti Perfetti
Contrasti di Colore per un Giardino Vivace
Se ami i giardini pieni di energia, punta su combinazioni contrastanti. Ad esempio, abbina il blu intenso della lithodora con il giallo solare della gazania o della calendula per un effetto luminoso e accattivante.
Un’altra idea è mixare la delicatezza dei myosotis con la vivacità delle gerbere rosse, creando un gioco di colori molto armonioso.
Tonalità Delicate per un Effetto Elegante
Se preferisci un’atmosfera più romantica e sofisticata, scegli fiori dalle tonalità pastello. L’abbinamento tra ranuncolo rosa, fresia bianca e campanula lilla crea un angolo raffinato e armonioso.
Un’altra combinazione perfetta è quella tra calla bianca, lewisia rosa e garofano color pesca, perfetta per bordure e vasi decorativi.
Armonia tra Forme e Altezze
Per creare un effetto dinamico, gioca con le altezze delle piante. Le dahlie e i gerani, più alti, possono fare da sfondo a piante più basse come nemesia, calendula e begonie, creando profondità e movimento nel giardino.
Giardini Rocciosi e Angoli di Natura
Per un giardino dall’aspetto naturale, abbina le lithodora e le lewisia con piante che crescono bene tra le rocce, come la campanula. Questo tipo di composizione è perfetto per spazi più rustici e spontanei.
Fiori e Aromatiche: Un Mix Vincente
Per un giardino non solo bello ma anche funzionale, abbina le fioriture primaverili alle piante aromatiche!
Lavanda e dahlia: il profumo della lavanda si sposa perfettamente con le tonalità vivaci delle dahlie.
Rosmarino e ranuncolo: il fogliame del rosmarino crea un contrasto interessante con i fiori delicati del ranuncolo.
Salvia e calendula: la salvia, con le sue foglie grigio-verdi, esalta il colore brillante della calendula, creando un angolo di grande impatto visivo e olfattivo.
Con questi abbinamenti, il tuo giardino non sarà solo un’esplosione di colori, ma anche un’oasi profumata e piena di vita!
Se questi abbinamenti non vi bastano, vediamoci in Garden, troveremo il connubio vincente
Per conoscere tutte le novità sul mondo del Garden, cliccate qui