Errori e pratiche corrette per il vostro prato in inverno

5 Febbraio 2025

Semplici e a volte banali gesti, che salveranno il tuo prato dal disastro totale!

Il mio prato non è verde come gli altri! Il mio prato è morto per colpa dell’inverno!

Queste sono alcune delle credenze che rimangono nel tempo, ma ecco cosa dovete fare per cambiare la vita del tappeto erboso, che vi accompagnerà per la prossima stagione e oltre.

Errori da non fare:

1)      Camminare sul prato ghiacciato

2)      Non rimuovere le foglie cadute

3)      Irrigare quando non serve

4)      Tagliare l’erba troppo bassa

5)      Non controllare il drenaggio

6)      Ignorare il muschio

7)      Non arieggiare in Autunno

8)      Non concimare

9)      Trascurare il controllo delle infestanti

10)   Non pianificare la Primavera

Avere un bel manto erboso sano e rigoglioso è una passione, che porta a svolgere tante e soddisfacenti attività, che daranno buoni frutti.

In Inverno il prato ghiacciato non va assolutamente calpestato, in quanto le foglie d’erba essendo fragili si spezzano e si rovinano. Oltre a questo, le foglie cadute sopra il manto bloccano luce ed aria generando malattie e muffe, per questo è un bene eliminarle sempre.

Forse non tutti sanno che per mezzo della formazione di rugiada mattutina e con l’accumulo di umidità sul terreno, le foglie si appiccicano tra di loro e formano una coltre spessa e impenetrabile. Oltre a questo le foglie accatastate sulla superficie diventano oltretutto estremamente scivolose e pericolose per i fruitori del giardino.

Attenzione ai ristagni, infatti in Inverno le piogge ed il clima umido è sufficiente per dare idratazione al prato, quindi non è necessario irrigare. Se ci fossero evidenti periodi di siccità invernali, allora servirebbe intervenire.

Anche l’altezza dell’erba è un indice fondamentale, infatti in Inverno è importante tenere un’altezza maggiore per proteggere le radici e non stressare il prato.

Avete presente quelle pozzanghere che si formano in mezzo al prato? Ecco! Queste sono mortifere. Il terreno deve sempre drenare bene. Altrimenti il fango ed il muschio soffocherebbero l’erba. Proprio il muschio si presenta umido e acido e di conseguenza negativo per lo sviluppo del prato.

Attenzione anche alla compattezza eccessiva del prato, che trattenendo l’acqua comprometterebbe lo sviluppo dell’apparato radicale.

Lo stress colpisce anche il prato, come anche il freddo, quindi è importante concimare con i prodotti adatti e nei momenti adatti.

Necessario togliere le infestanti che nascono nel periodo freddo, altrimenti gli spazi andranno a ridursi.

Infine, ma non ultimo nell’ordine di importanza, pianificare tutte le semine, gli interventi e le attività da svolgere sul prato in Inverno è fondamentale per avere quel verde che avete sempre sognato.

Il consiglio top: la regola definita 60/60/40

Parliamo di una regola importante, che detta così non comunica molto, ma leggete qui sotto attentamente!

Un’essenza da tappeto erboso (una graminacea, non una tappezzante) ha bisogno di almeno il 60% di ore di luce diretta (o con minimi ostacoli) durante le ore diurne. Ciò significa che se il 25 Ottobre ci sono 10 ore di luce solare, almeno 6 ore devono avere la presenza dei raggi di sole che arrivano al terreno. Cioè il 60% che corrisponde al primo numero della formula.

Poi queste ore devono essere suddivise (sempre per raggiungere l’ottimo) in 60% di ore di luce durante la mattina e 40% di ore di luce durante il pomeriggio (ecco spiegati il secondo ed il terzo numero).

Ciò significa che sono più importanti nell’accumulo dei carboidrati di riserva e nello sviluppo radicale le ore mattutine rispetto a quelle pomeridiane.

Durante l’autunno e l’inverno si deve provvedere all’accumulo dei carboidrati di riserva per la vita delle piante. Ma il calare della luce (diminuzione del fotoperiodo) e l’abbassarsi del sole all’orizzonte, comportano una maggiore esposizione dei tappeti erbosi all’effetto ombra.

Seguite queste semplici, ma fondamentali regole, altrimenti tutto il vostro progetto erboso sarà seriamente compromesso

Vogliamo un verde invidiabile

Partecipate al nostro corso il Tappeto Erboso a Marzo 2025! Cliccate qui per contattarci ed iscrivervi

Contatti

info@salmasogarden.it
Str. Rovigana, 49, 35043 Monselice PD